Ricordi d'incontri. Invasioni Digitali ad Auletta

28/04/2019

orario: 15:30

Centro Storico centro storico Auletta
Salerno
Italia


Effettua il login per partecipare a questo evento Login

Gli uomini sono capaci nelle loro relazioni di avvicinarsi ed allontanarsi, di dilatare il tempo e accorciare le distanze di far rivivere il passato tramite la storia e di contaminarsi nel profondo partendo da lontano.
Quest anno abbiamo pensato a questo per la nostra invasione: avvicinare due luoghi geograficamente lontani. In realtà non siamo stati proprio noi a stabilire questi legami ma saremo noi a riportarli alla luce per arricchircene insieme.
Parliamo di una storia di uomini che si spostano (perché?), cambiano dimora, e talvolta arricchiscono con questo la loro e l'altri essenza storica, fatta di costumi, linguaggi, gesta e simboli.
Il Castello Scanderbech di Auletta era ed è un simbolo importante per gli abitanti del luogo e dietro le sue alte mura c'è tutta una storia da scoprire, che unisce Auletta, l'Italia e l'Albania!
In questa avventura, grazie all'associazione Iskander, vi mostreremo semplicemente questo curioso incontro di culture, che è ancora vivo in luoghi e persone.
Ma non è finita qui! Invaderemo insieme anche i simboli e i paesaggi del centro antico, sviluppato tutto intorno al castello, per i vostri scatti che immortalino immagini ed emozioni.
Ecco a voi le tappe del nostro viaggio:
 Raduno: statua del carciofo, I tappa - Castello marchesale dove incontreremo l’associazione Iskander che ci illustrerà i tratti generali delle comunità Arbëreshë e quindi il periodo degli Scanderbech in Auletta, II tappa - alla Croce dove verra illustrata la traduzione di un iscrizione latina del 1500 circa e la ricostruzione della croce, III - tappa parco a ruderi e appendice del centro antico, IV tappa - palazzo signorile appartenuto a professore della Scuola Medica Salernitana e spiegazione dello stemma, V tappa - piazza Gian Lorenzo Raffaele, monologo del decaduto in Guerra, VI - tappa casa che ospitò Garibaldi, VII tappa - mostra Auletta Terra Nostra, VIII tappa - Jesus: Chiesa, Palazzo storico, scuola e sede MIDA, XI tappa - Porta Rivellino con foto generale e Stand LIBERiamoci-Proloco.